venerdì 10 agosto 2012
Ferragosto 2012 a Ragusa Ibla, tra vicoli e leggende....
OFFERTA FERRAGOSTO 2012 DAL 14/8 ALE 16/8 (ULTIMI 4 POSTI)
Last Minute per 4 persone.............................................................€ 82,50 a persona
-Alloggio nel cuore di Ragusa Ibla presso "Casa Marianna" (vedi sezione "alloggi") sita a pochi metri da P.zza Duomo, composta da cucina/soggiorno, bagno con doccia, letto matrimoniale e divano letto matrimoniale, terrazzo, condizionatori, TV, cucina attrezzata, microonde.Inoltre il prezzo include la biancheria pulita, spese di luce,acqua e gas.
-Passeggiata Barocca tra i vicoli del borgo ibleo con degustazione finale di prodotti tipici.
Dettagli:
Check-in giorno 14/8 alle ore 10:00 presso la Casa Vacanza
Visita guidata di Ragusa Ibla giorno 14/8 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 circa con degustazione finale presso "L'isola nell'isola", partenza da p.zza repubbica,3 sede zuleima.
Check-out giorno 16/8 alle ore 12:00
PER INFO E PRENOTAZIONE SCRIVETE A info@zuleima.org O TELEFONATE AL 338/9922847.
Affrettatevi perche le prenotazioni devono essere effettuate entro e non oltre le ore 14:00 di lunedì 13 agosto 2012.
martedì 5 giugno 2012
Eventi del mese di Giugno a Ragusa e Provincia
Una new entry di quest'anno è il Ragusa Foto Festival, dal 29 giugno al 1 luglio, prima edizione di un evento che vi suggeriamo e che sosterremo con grande piacere;)
(http://www.ragusafotofestival.it/ragusa/dove-dormire).
Restiamo a vostra disposizione per l'alloggio in B&B o Casa Vacanza a Ibla o a Ragusa superiore, e per servizi di ogni genere e grado!!
Chiara e Alice
Zuleima Staff
lunedì 28 maggio 2012
Weekend a Ibla................. una notte è gratis!

Offerta valida a partire dal 1 giugno 2012
Scegli di passare il tuo weekend a Ragusa Ibla, per rilassarti e passeggiare fra le caratteristiche viuzze e gli eleganti e bellissimi palazzi barocchi.Scegli di assaggiare le specialità ragusane come il "caciocavallo" e il "Cerasuolo di Vittoria".Scegli di ammirare il "Duomo di San Giorgio"con la sua imponente scalinata e la sua stupenda cupola neoclassica.Per godere in pieno di tutto lo splendore del borgo ibleo, Zuleima vi propone di alloggiare in "Casa vacanza" offrendovi una notte omaggio.....cosa aspettate, contattateci subito.
DETTAGLI OFFERTA:
Tutti i fine settimana (check-in venerdì e check-out domenica) del mese di Giugno, alloggio in "Casa Vacanza" ad €60 a persona per 3 notti (1 notte omaggio).
Il prezzo include:pulizia, biancheria pulita, luce,gas,acqua.
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTATECI info@zuleima.org
venerdì 6 aprile 2012
Offerta per il Ponte del 25 Aprile

Il Ponte del 25 Aprile 2012 cadrà di mercoledì, il che vi darà la possibilità di fare un lungo weekend da Mercoledì a Domenica 29 Aprile. Il Ponte del 25 Aprile rappresenta, infatti, una pausa primaverile che ti offrirà una rara opportunità per stare insieme a tutta la tua famiglia o al tuo partner. E’ un momento ideale per visitare la sicilia sud orientale ed in particolare, Ragusa Ibla è il posto ideale dove alloggiare per visitare ogni giorno una diversa cittadina , sia per chi è alla ricerca di un po' di relax con la propria famiglia sia per chi vuole cogliere l'occasione per fare del turismo culturale.
OFFERTA VALIDA DAL 25 AL 29 APRILE (5 GIORNI/4 NOTTI)
TOT. € 90 A PERSONA (1 NOTTE GRATIS)
Dettagli Offerta:
-Alloggio in Casa Vacanza sita al centro di Ragusa Ibla
- 5 giorni/4 notti (check-in 25/4 check-out 29/4) per 2 persone al prezzo speciale di € 180 (€90 a persona)anziché €240.
Il prezzo comprende: biancheria, pulizia all’arrivo e alla partenza, spese di acqua,luce e gas.
PER INFO E PERVENTIVI PERSONALIZZATI SCRIVETECI : info@zuleima.org
martedì 13 marzo 2012
OFFERTA PASQUA 2012

SPECIALE PASQUA: DAL 5 AL 8 APRILE 2012
Approfittate del week end di Pasqua per scoprire le bellezze del barocco ibleo ed il sapore unico del cioccolato di Modica.
4 GIORNI/3 NOTTI IN CASA VACANZA + TOUR DEL CIOCCOLATO DI MODICA
A COPPIA €159,00 (€79,50 a persona)
prenotazione minimo 2 pax
PER INFO E PRENOTAZIONI INVIATECI UNA MAIL AD info@zuleima.org OPPURE CHIAMATECI AI NUMERI 338/9922847 (Alice), 338/7862198 (Chiara).
lunedì 5 marzo 2012
Che cosa sono le Cene di San Giuseppe a Ragusa?

La festa del papà a Ragusa, o meglio nel ragusano, è segnata da una particolare tradizione che vale veramente la pena di conoscere, anche perché è una di quelle che col tempo potrebbe scomparire! In particolare, a Santa Croce Camerina la festa di San Giuseppe coinvolge alcune famiglie nella preparazione e allestimento delle cosiddette Cene di San Giuseppe.
Di che cosa si tratta? Le famiglie che chiedono o hanno ricevuto una grazia allestiscono nell’ambiente più grande della loro casa privata, una tavola imbandita soprattutto di dolci e del famoso pane di San Giuseppe, che assume forme diverse, dal bastone del Santo alla G iniziale del suo nome. Durante la settimana della festa è possibile entrare nelle case di queste famiglie, che lasciano il portone aperto ai passanti, e vedere le cene, si può solo guardare, non mangiare! Vi assicuro che le tavole sono sorprendenti!! Ogni piatto viene posizionato non a caso sulla tavola, ci sono simboli che bisogna conoscere e che la proprietaria di casa spiega ai più curiosi, come me. Sulla parete in fondo alla tavola c’è sempre l’immagine di San Giuseppe, quindi tutta la “cena” è un colorato e profumato ex voto.
Le cene prima di essere offerte a chi la famiglia decide di offrire, un tempo si dava ai più poveri del paese, vengono benedette. Purtroppo negli ultimi anni il numero delle cene è andato via via diminuendo, vi suggerisco di venire a vederle con i vostri occhi, prima che sia troppo tardi!
Trovate il relativo album fotografico nella nostra pagine facebook
Chiara Zuleima Staff
domenica 19 febbraio 2012
Tour di Ibla con Zuleima
Da Santa Maria delle Scale, chiusa al pubblico da pochi giorni per un nuovo restauro, siamo ritornate in piazza Repubblica attraversando l'affascinante quartiere di San Paolo; alzando gli occhi prima di iniziare a scendere, si può ancora vedere qualche tomba a grotticella protostorica scavata lungo le pareti rocciose che sovrastano il quartiere.
Dopo esser sbucate di nuovo in piazza Repubblica abbiamo fatto una piacevole tappa al chioschetto di Pippo, che dissetta i viandanti sia d'estate che d'inverno, e nella sede di Zuleima, che potete vedere in foto. Prima di proseguire fino a Piazza Duomo, abbiamo dato un ultimo sguardo a Palazzo Cosentini e ai suoi affascinanti balconi sorretti dai mensoli che stupiscono tutti coloro che li vedono per la prima volta.
Non nascondo il piacere che ho provato quando Bruna prima di salutarmi mi ha detto:"Grazie, ora sappiamo dove siamo!".
La passeggiata si è conclusa con la degustazione in una bottega di prodotti tipici, che è sempre un piacere;)
Chiara
Zuleima Staff
martedì 14 febbraio 2012
Zuleima: Passeggiata da Ragusa superiore a Ragusa Ibla
Passeggiata da Ragusa superiore a Ragusa Ibla
Chiara
Zuleima Staff
lunedì 6 febbraio 2012
San Valentino2012

Offerta Valida dal 10-02-12 al 14-02-12
Se per il vostro week-end di San Valentino 2012 non avete ancora programmi e state pensando a qualcosa di diverso dal solito, allora venite a trascorrere un romantico San Valentino a Ragusa Ibla.
Saremo liete di accogliervi in strutture dotate di ogni confort per trascorrere un San Valentino con la persona amata tra l'atmosfera del borgo ibleo e la cucina del nostro territorio.
DETTAGLI OFFERTA:
-N.3 Notti in Casa Vacanza a Ragusa Ibla
-N.1 Cena in Trattoria Tipica a Ragusa Ibla
-N.1 "Passeggiata Barocca" tra i vicoli e le piazze di Ragusa Ibla con degustazione finale di prodotti tipici
PER INFO E PRENOTAZIONI INVIATECI UNA MAIL AD info@zuleima.org OPPURE CHIAMATECI AI NUMERI 338/9922847 (Alice), 338/7862198 (Chiara).
giovedì 2 febbraio 2012
Fine settimana d'inverno a Ragusa Ibla

Un week end per passeggiare fra i vicoli di Ragusa Ibla e conoscere il barocco ibleo con i suoi mascheroni che impreziosiscono i balconi e le cornici dei palazzi nobiliari del XVIII secolo: un’architettura unica al mondo!
Un week-end per inoltrarsi fra gli altopiani iblei accompagnati da guide Gae, e per assaggiare i piatti della cucina locale preparati secondo la tradizione.
I° PACCHETTO: PER 2 PERSONE €120,00 (€60 a persona)
Sabato
- Arrivo a Ragusa Ibla e sistemazione in casa vacanza;
- h17:00 circa Passeggiata per Ragusa Ibla: da P.zza Repubblica dove si trova la sede di Zuleima a Piazza Duomo, con degustazione finale di prodotti tipici;
- h 20:00 circa Cena in trattoria a Ragusa Ibla.
Domenica
Partenza entro le ore 10:00
II° PACCHETTO: PER 2 PERSONE € 226,00 (€113,00 a persona)
Venerdì
- Arrivo a Ragusa Ibla e sistemazione in casa vacanza;
- h17:00 circa Passeggiata per Ragusa Ibla: da P.zza Repubblica dove si trova la sede di Zuleima a Piazza Duomo, con degustazione finale di prodotti tipici.
Sabato
-h 9:30 Partenza dalla sede di Zuleima per escursione naturalistica con pranzo a sacco;
-h 15:00 circa rientro a Ragusa Ibla;
-h 20:00 Cena in trattoria a Ragusa Ibla.
Domenica
Partenza entro le ore 10:00
PER PACCHETTI PERSONALIZZATI, INFO E PRENOTAZIONE SCRIVETECI info@zuleima.org
martedì 3 gennaio 2012
Che cos'è a Ragusa l'Open Stage?
L'Open Stage nasce in modo rudimentale nel 2002 dalla voglia di fare una serata, dalla mente artistica di Turi Fraska che, insieme a Luca Piazzese lo hanno messo in piedi anche materialmente, costruendo il palchetto che mancava nella chiesetta di San Bartolomeo, arroccata sulle primi pendici dell'altopiano che fiancheggia Ibla, che posto! Io di certo non ho vissuto l'occupazione della chiesetta, voluta da Luca, ma sono riuscita a passarci almeno un paio di belle serate, prima che venisse purtroppo di nuovo chiusa. Nasce così in quel luogo d'incontro, dalla sensibilità artistica di un gruppo di ventenni, l'Open Stage, varietà di musica, teatro, circo, arte di strada, performance di ogni genere e tipo, non necessariamente e non volutamente sempre professionale, se no che Palco Aperto sarebbe! L'Open Stage nasce dal desiderio di raccogliere tutti gli artisti che frequentavano quella chiesetta, dalla voglia di stare insieme divertendosi con l'arte.
Come si può immaginare, non è più possibile ricreare quell'atmosfera originaria, innanzitutto perchè l'Open Stage è diventato uno spettacolo che nell'ultima edizione dell'anno scorso ha contato 350 spettatori seduti, più un numero non precisato di persone in piedi che tappezzavano le pareti del Teatro Don Bosco di Ragusa, dove si svolge dalla settima edizione, e dove si farà anche quest'anno per due serate: 4 e 5 gennaio, quindi stasera e giovedì. Per la prima volta quest'anno, proprio in occasione della sua decima edizione, l'organizzazione di Santa Briganti ha aggiunto una terza serata al Teatro Coppola di Catania, quella del 6 gennaio!
Eppure qualcosa di quell'atmosfera che gli ha dato vita credo ci sia ancora, qualche particella nell'aria si conserva e si ritrova in tutti i luoghi che hanno visto questo spettacolo: dopo i primi tre anni alla chiesetta, l'Open Stage si è spostato alla sala Falcone Borsellino di Ibla, poi sotto un Tendone montato ai Giardini Margherita di Ragusa e infine al Teatro Don Bosco, spostamenti dovuti al sempre crescente numero di spettatori, che sono diventati paganti.
(I biglietti sono acquistabili in prevendita a Vittoria presso il Laboratorio KRETE, che vi consiglio di visitare, in via dei mille 200 Tel. 0932.1910889, e a Ragusa presso il locale Prima Classe, in via Ercolano.Nei giorni di spettacolo il botteghino aprirà alle ore 18. Posto unico €8, ridotto bambini under 10 €5).
Un'alternativa in una città che ha bisogno di sognare!
Vedete questo video che riassume i 10 anni dell'open stage, è bellissimo.
Grazie ragazzi!!
Chiara
www.zuleima.org